COPAGRI PORDENONE nasce e si struttura come organizzazione sindacale professionale a carattere orizzontale, per esprimere e difendere compiutamente gli interessi collettivi economici, sociali e professionali dei soggetti che operano a qualunque titolo nel comparto agricolo, agro-alimentare e nell’ambito rurale del territorio.
Alla COPAGRI PORDENONE, aderiscono strutture economiche, associative e di servizio impegnate nei diversi comparti. Accanto a queste la Confederazione ha attivato strumenti ad hoc negli ambiti dell’assistenza tecnica, della divulgazione agricola, della formazione, dei servizi fiscali, previdenziali e di natura amministrativa e contabile e conta oltre 2.000 aziende agricole associate dislocate in Lombardia.
Nel rispetto della legislazione vigente in materia di assistenza ai produttori agricoli, la Confederazione pordenonese ha costituito la Società di servizi “AGRI DELTA S.R.L.” riconosciuta con determina della Regione Lazio ad operare sul territorio quale società di servizi convenzionata al Centro di Assistenza Agricola CAA CAF AGRI S.R.L. della COPAGRI.
La COPAGRI, a livello nazionale, è un’organizzazione professionale nata come coordinamento di organizzazioni professionali nel 1991. Si è trasformata in Confederazione di Produttori Agricoli nel 1995, anno in cui è stata riconosciuta nel Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) come organizzazione maggiormente rappresentativa dei coltivatori diretti, e dal Ministero del Lavoro quale rappresentanza di rilievo nazionale e, quindi, autorizzata alla tenuta del Registro d’impresa per conto dei produttori associati.